Carrello Chiudi

Wishlist Chiudi

Share wishlist
VIVIENNE WESTWOOD: LA REGINA DELLA MODA PUNK Chi era Vivienne Westwood: la sua storia | Sfoggiare il Punk: Lo Stile Unico di Vivienne Westwood

VIVIENNE WESTWOOD: LA REGINA DELLA MODA PUNK

Chi era Vivienne Westwood: la sua storia | Sfoggiare il Punk: Lo Stile Unico di Vivienne Westwood

Chi era Vivienne Westwood: la sua storia

 

Vivienne Westwood è stata una delle figure più influenti nella moda contemporanea, celebre per il suo ruolo di pioniera nello stile punk. Nata a Derbyshire nel 1941, ha intrapreso un percorso creativo che ha rivoluzionato il concetto di moda e stile. Westwood non solo ha ridefinito l'estetica della moda, ma ha anche contribuito a trasformare il movimento punk in un fenomeno culturale.

 

Da giovane, Vivienne si interessava alla moda e ha studiato presso la Harrow School of Art, dove ha incontrato Malcolm McLaren, il suo futuro partner sia nella vita che nel lavoro. Insieme, hanno aperto la boutique "Let It Rock" a Londra nel 1971, rinominandola successivamente "Sex" nel 1974. Questo negozio è diventato un epicentro per la moda e la cultura punk, presentando capi che avrebbero definito un'intera generazione.

 

I primi anni e l'inizio della carriera:
Nascita e formazione: Vivienne Isabel Swire nasce il 8 aprile 1941 a Tintwistle, Derbyshire, in Inghilterra. Cresce a Harrow, nel nord-ovest di Londra. Fin da giovane, sviluppa un interesse per la moda e l'abbigliamento unico.

 

Gli inizi della carriera:
Dopo essersi diplomata alla Harrow School of Art, inizia a insegnare e a lavorare come insegnante di scuola elementare. Tuttavia, la sua passione per la moda la porta a dedicarsi più seriamente a questo campo.

 

La svolta con Malcolm McLaren e l'esplosione del Punk:
Incontro con Malcolm McLaren: Nel 1965, incontra Malcolm McLaren, che diventa il suo compagno di vita e partner creativo. Insieme, aprono una boutique chiamata "Let It Rock" nel 1971, poi rinominata "SEX" nel 1974.

 

Il movimento punk:
La boutique "SEX" diventa il punto di riferimento per la cultura punk emergente a Londra. Westwood e McLaren contribuiscono in modo significativo a plasmare l'estetica e lo stile di questo movimento culturale e musicale.

 

Design e influenze:
Westwood inizia a creare abiti e capi che combinano elementi classici con uno stile provocatorio e anticonformista, incorporando temi come bondage, pin-up, tartan e elementi shock. La sua creatività unica e la tendenza a rompere le regole della moda la rendono una figura di spicco nella scena punk.

 

Consacrazione e continua innovazione:
Successo internazionale: Nel corso degli anni '80 e '90, Vivienne Westwood ottiene un riconoscimento sempre maggiore, portando la sua moda punk a un pubblico internazionale. I suoi design unici e innovativi catturano l'attenzione degli amanti della moda in tutto il mondo.

 

Espansione del brand:
Oltre ai capi di abbigliamento, il marchio Vivienne Westwood si espande in diverse linee, inclusi accessori, profumi e scarpe. La sua firma rimane sempre una combinazione di provocazione e glamour.

 

Impegno ambientale e sociale:
Westwood diventa anche nota per il suo impegno verso la sostenibilità e l'attivismo ambientale e sociale, utilizzando la sua piattaforma per sollevare questioni importanti come il cambiamento climatico e la giustizia sociale.

 

La storia di Vivienne Westwood è caratterizzata da una costante sfida alle convenzioni, dalla sperimentazione e dalla capacità di incarnare l'anima ribelle e anticonformista della moda punk. La sua influenza continua a essere sentita nell'industria della moda e al di là di essa, dimostrando un'impronta indelebile nel panorama culturale mondiale.

 

Westwood ha costantemente sfidato le convenzioni della moda, combinando elementi classici con uno spirito ribelle e anticonformista. Ha creato capi rivoluzionari che hanno attirato l'attenzione sia dei ribelli che degli amanti della moda di tutto il mondo.

 

Sfoggiare il Punk: Lo Stile Unico di Vivienne Westwood

 

Pantaloni Vivienne Westwood Donna
I pantaloni creati da Vivienne Westwood per le donne sono caratterizzati da linee e forme insolite, utilizzando tessuti innovativi e combinazioni di colori audaci. La sua sperimentazione nella moda femminile ha introdotto stili unici che sfidavano i canoni convenzionali.

 

Vivienne Westwood Abiti
Gli abiti di Westwood sono rinomati per la loro creatività e originalità. Spesso incorporano elementi di sovversione, con tagli insoliti, dettagli provocatori e una combinazione di tessuti che trasmettono un forte senso di individualità.

 

Vivienne Westwood Punk
La sua influenza nel movimento punk ha contribuito a plasmare un'estetica audace e ribelle. I suoi design punk incarnano l'anima anticonformista del movimento, attraverso l'uso di stampe graffianti, borchie, eccessi e dettagli provocatori.

 

Vivienne Westwood Storia
La storia di Vivienne Westwood è intrisa di innovazione e ribellione. Oltre alla sua influenza nel mondo della moda, il suo spirito rivoluzionario ha contribuito a ridefinire i canoni estetici, sia nella moda che nella società stessa.

 

Vivienne Westwood Gonna
Le gonne disegnate da Westwood hanno una peculiarità unica: hanno spesso rivoluzionato la silhouette femminile con tagli audaci e insoliti. Le sue gonne rappresentano un'audace dichiarazione di stile e individualità.

 

Sfilata "Pirate" (1981)
Questa sfilata è stata fondamentale per Vivienne Westwood, poiché ha segnato una svolta radicale nel suo stile e nell'estetica della moda. Presentata nel 1981, questa collezione, chiamata anche "Pirate Collection", era un omaggio alla ribellione e all'individualismo.
Le sue creazioni presentavano elementi di sovversione, con l'uso di tessuti strutturati, abiti drappeggiati, gonne asimmetriche e dettagli esagerati. I capi erano arricchiti da stampe punk, tessuti a quadri e dettagli di pelle, che esprimevano il suo spirito anticonformista.

 

Sfilata "Mini-Crini" (1985)
La sfilata "Mini-Crini" del 1985 è diventata celebre per il suo impatto sulla moda dell'epoca. Westwood ha reinventato l'iconico "crinoline", un tipo di gonna voluminosa dell'era vittoriana, trasformandola in una versione mini, aggiornata e provocatoria.
Le modelle hanno sfilato indossando gonne ad ampia circonferenza, accentuando la vita e creando un look distintivo e audace. Questa sfilata ha dimostrato la capacità di Westwood di reinterpretare elementi storici in chiave contemporanea e dirompente.

 

Sfilata "Anglomania" (1993)
Con la collezione "Anglomania", Vivienne Westwood ha esibito un forte orgoglio britannico. Presentata nel 1993, questa sfilata ha celebrato l'eccentricità, l'individualità e l'umorismo tipicamente britannici.
Le creazioni includevano una fusione di stili tradizionali britannici con un tocco di ribellione punk. Gonne plissettate, tartan scozzese, giacche strutturate e motivi eclettici erano combinati in un mix accattivante, riflettendo l'eclettico e provocatorio stile di Westwood.

 

Sfilata "Climate Revolution" (2013)
Questa sfilata ha mostrato l'impegno di Vivienne Westwood nei confronti dell'attivismo ambientale e della sostenibilità. Presentata nel 2013, la collezione "Climate Revolution" ha sottolineato l'importanza di affrontare le sfide legate al cambiamento climatico.
Le modelle hanno indossato capi che univano stili ecologici e design sostenibili, mentre lo svolgimento della sfilata stesso è stato un atto di protesta pacifica. Westwood ha utilizzato la sua piattaforma per sensibilizzare sull'urgente necessità di affrontare le questioni ambientali.

 

Queste sfilate rappresentano solo alcuni dei momenti più significativi nella carriera di Vivienne Westwood, evidenziando la sua creatività, la sua capacità di spingere i confini della moda e il suo impegno per le questioni sociali e ambientali attraverso l'arte dell'abbigliamento.
 
Vieni a scoprire presso la nostra Online Fashion Boutique la selezione Vivienne Westwood Abbigliamento ed Accessori.